Napoli, ‘no-discarica’ in corteo: “Altro buco a Chianano? Pensavamo a uno scherzo”
 











“A tutti voi che volete di nuovo inquinarci, ve lo diciamo un’altra volta: Jatevenne! (andatevene, ndr)”. Tre anni dopo la chiusura della mega discarica di Cava del Poligono, i cittadini di Chiaiano, quartiere nord di Napoli, sono di nuovo scesi in strada per dire no all’invaso che il commissario straordinario alle discariche, Raffaele Ruberto, vorrebbe aprire a poche centinaia di metri dal primo. Uno smacco, soprattutto se si pensa che per la gestione della vecchia discarica, voluta da Berlusconi e Bertolaso, sono da poco finite in manette 17 persone, indagate a vario titolo per associazione di stampo mafioso, traffico illecito di rifiuti, falso. “Quando abbiamo saputo della volontà di aprire un’altra discarica pensavamo a una barzelletta”, dice Palma, che dei comitati antidiscarica del quartiere è da sempre stata una delle principali animatrici. “Forse non si sono resi conto della situazione, invece di chiedere scusa al territorio ci voglionoportare altra spazzatura”. Ma a manifestare a Chiaiano non erano solo i cittadini del quartiere: in centinaia sono arrivati dai Comuni limitrofi e da città più lontane. Come le Mamme vulcaniche, protagoniste delle proteste contro la discarica di Terzigno, in pieno parco del Vesuvio. Anche quella voluta da Berlusconi: “Noi le discariche non le vogliamo né a Terzigno né altrove – dice una di loro -perché le alternative ci sono ed è lo Stato a non volerle”. Perché? “Beh, lo sappiamo tutti: fare buchi è più comodo, c’è un giro di denaro molto maggiore” . Andrea Postiglione-ilfatto









   
 



 
12-08-2015 - Sblocca Italia, nel decreto del governo 12 nuovi inceneritori in 10 regioni
06-03-2015 - Tonnellate di amianto e rifiuti speciali tombati a Santa Fara, scatta l’inchiesta
16-02-2015 - Gli oceani, una immensa discarica di plastica
04-01-2015 - Emergenza rifiuti a Genova, maiali e spazzatura in strada durante le Feste
22-12-2014 - Vibo Valentia, sequestrata discarica interrata di 6 km quadrati
11-12-2014 - Quanto sei sporca Roma: il malaffare dell’Ama e l’emergenza immondizia
05-12-2014 - Discariche, i Comuni messi all’angolo dall’Ue: ecco la mappa dei siti da bonificare in Abruzzo
04-12-2014 - Rifiuti, Ispra-Federambiente: “Discarica preferita in regioni a rischio ecomafie”
02-12-2014 - Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
20-11-2014 - Troppe di discariche in Italia
18-11-2014 - Dubbi sulla raccolta dei rifiuti, blitz della Digos al Comune di Brindisi
12-11-2014 - Rifiuti Campania, in Lombardia la maggior parte dell’export di “monnezza”
11-11-2014 - Varese, rifiuti pericolosi e amianto fra i boschi: sotto sequestro 5 discariche abusive
07-11-2014 - Calabria, percolato dalla discarica di Celico
06-11-2014 - Rifiuti, stop della Corte di giustizia Ue ai Fondi europei

Privacy e Cookies