Agenzia delle Entrate, Befera e la carica dei 767 funzionari senza concorso
 











Servizio di Nello Trocchia per “La Gabbia” (La7) sul caso dei 767 funzionari incaricati dell’Agenzia delle Entrate che, pur non essendo dotati di una qualifica e pur non avendo sostenuto un concorso, ricoprono ruoli dirigenziali. Si tratta di funzionari nominati da Attilio Befera, presidente di Equitalia e direttore dell’Agenzia delle Entrate, che, sorpreso da Trocchia, non risponde alle domande del giornalista. A sollevare la vicenda è stato Giancarlo Barra, segretario generale del sindacato Dirpubblica, che rivela: “Il caso è arrivato in tribunale. Nonostante le pronunce del Tar e del Consiglio di Stato e il rinvio alla Corte Costituzionale, l’Agenzia delle entrate continua ad agire in maniera imperterrita. Un funzionario dirigente guadagna quasi il doppio rispetto alla sua normale retribuzione”. Secondo il Tar, quindi, quelle nomine sono illegittime, ma, come spiega Trocchia, ci ha pensato la politica a risolvere l’impasse: nel 2012 ha approvatouna sanatoria e attualmente questa norma sarà valutata dalla Corte Costituzionale. Viene quindi interpellato Enrico Zanetti, deputato di Scelta Civica, oggi nel nuovo governo Renzi e sottosegretario al Ministero dell’Economia. Il parlamentare stigmatizza “l’eccessiva autonomia” esercitata dall’Agenzia delle Entrate e apre al cambio di Befera alla guida dell’ente. Inevitabile la domanda: è a rischio la poltrona del direttore Befera? Il cronista prova a chiederlo ad alcuni esponenti della maggioranza: il senatore Ncd Giovanardi, il deputato Ncd Eugenia Roccella, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il deputato Pd Alfredo D’Attorre, l’europarlamentare ed esponente Pd Gianni Pittella. Tutti rispondono di non saperne nulla e che il problema non è di loro competenza.ilfatto









   
 



 
01-04-2016 - Stefano Rodotà: Il referendum? Riporta il potere nelle mani dei cittadini
22-01-2016 - Se il diritto all’aborto c’è solo sulla carta
11-11-2015 - Vatileaks, indagati gli autori dei due libri-inchiesta Nuzzi e Fittipaldi
08-11-2015 - Cassa depositi e prestiti, trasparenza cercasi. Segreti i verbali della commissione parlamentare di vigilanza
03-06-2015 - Come rottamare Renzi in tre mosse
06-03-2015 - Gattopardi di provincia: aboliti gli enti, non è cambiato nulla
27-02-2015 - Roberto Saviano: perché lo Stato ha perso la guerra contro Gomorra
24-02-2015 - Il governo svende 1500 caserme vuote. Ma paga 30 milioni per affittare i palazzi
23-02-2015 - Gelato, penne e pizza: dalla lira all’euro, quali prodotti sono aumentati di più
22-02-2015 - Jobs Act, la minoranza Pd: "Renzi prende in giro i precari". Alfano: "Cdm di ieri il trionfo di Ncd"
19-02-2015 - Tutte le spese di un anno da Matteo premier
12-02-2015 - Nel Milleproroghe le correzioni su regimi minimi Iva, ma non sugli
11-02-2015 - Per le spese militari l’austerity non esiste
09-02-2015 - Visco: "Crescita si rafforza. Sì alla bad bank, ma lo Stato sia remunerato"
14-01-2015 - Ritorno a casa

Privacy e Cookies