Sanità, confiscati beni per 20 milioni a "Lady Asl"
 











I carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno confiscato 20 milioni di beni ai coniugi Andrea Cappelli e Anna Iannuzzi nota alle cronache come "Lady Asl". I due furono al centro dell’indagine sulla Sanità nel Lazio, sviluppata dalla Procura della Repubblica di Roma e dai carabinieri di via in Selci tra il 2005 e il 2009,  che fece emergere, fra l’altro, l’esistenza di un rodato sistema di corruzione che vedeva coinvolti anche funzionari pubblici delle Asl capitoline e che portò all’indebita erogazione di somme di denaro per milioni di euro a società fantasma (Ims e Medicom) riconducibili ai due imprenditori.
La confisca di oggi arriva dopo un decreto emesso dal Tribunale di Roma - Sezione Misure di Prevenzione. Si tratta di un provvedimento disposto a conclusione della procedura attivata su richiesta della Procura della Repubblica di Roma dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dal sostituto procuratore Stefano Fava che avevaportato, nell’estate del 2013, al sequestro del patrimonio della coppia.
Il procedimento per l’applicazione di una misura di prevenzione patrimoniale era stato avviato in quanto i due coniugi sono stati ritenuti socialmente pericolosi, poiché si erano resi responsabili di una serie di reati a partire dal 1997 ed era stata rilevata una netta sproporzione tra il patrimonio da loro accumulato negli anni e il reddito dichiarato al Fisco.
Già all’epoca delle indagini furono sequestrati e restituiti al Servizio Sanitario Regionale quasi 40 milioni di euro indebitamente percepiti dai coniugi, poi condannati con sentenza definitiva per associazione per delinquere falso materiale, corruzione, truffa aggravata e frode processuale. Il provvedimento odieno di confisca colpisce rapporti finanziari e 11 immobili a Roma, per un valore complessivo di oltre circa 20 milioni di euro.r










   
 



 
26-06-2015 - er risparmiare le Asl acquistano sondini e cateteri pericolosi per la salute.
09-03-2015 - San Severo: otto pediatri portati a giudizio per la morte di Kevin
05-03-2015 - Acquistò mille flaconi di disinfettante inutile, sequestrati 25 immobili al dirigente Asl e ai suoi impegati
27-02-2015 - "Io, infermiere, vi racconto l’eutanasia silenziosa nei nostri ospedali"
25-02-2015 - Appalti per impianti audio in Asl e musei, blitz della Finanza: 9 arresti e 16 indagati
24-02-2015 - Cardarelli, muore in barella dopo un’operazione. Il ministro: "Troppi ricoveri inutili. Pronto soccorso vuoto quando gioca il Napoli"
23-02-2015 - Sanità, l’ingorgo delle barelle da nord a sud degli ospedali
22-02-2015 - Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza: ministero autorizza programma commissario per cessione
18-02-2015 - Ilva, ok a emendamento su soldi svizzeri dei Riva; 5 milioni per ricerca sui tumori infantili
15-02-2015 - Meningite scambiata per influenza: doppia inchiesta sulla morte del bimbo di Trapani
11-02-2015 - Medicina, storia del concorso delle polemiche "Test copiati, quiz rimossi e compiti modificati"
10-02-2015 - La crisi dei Pronto Soccorso
09-02-2015 - La operano per un errore ma sbagliano: lei denuncia
04-02-2015 - Sanità: "Difficile garantire Lea senza tasse"
26-01-2015 - Gran Bretagna: impianto anticoncezionale anche in bambine di dieci anni

Privacy e Cookies