Legambiente attacca il governo: "Fermare lo Sblocca Italia"
 











Ma quale SbloccaItalia. Legambiente ha le idee chiare: il piano del governo prevede opere inutili e dannose, meglio sarebbe investire le risorse su altri interventi. Primi fra tutti, a detta dell’associazione ambientalista, il completamento delle casse di espansione del torrente Baganza a Parma, che nati danni ha creato a ottobre, e il raddoppio della linea ferroviaria Pontremolese, attualmente a binario unico per gran parte del tracciato, "in modo da permettere una mobilità su ferro realmente competitiva rispetto al trasporto privato".
"Solo due opere a simbolo delle tante  necessarie, veramente utili al territorio e ai cittadini che Legambiente ha censito in polemica con quelle inutili e spesso dannose contenute nel provvedimento Sblocca Italia", attacca l’associazione. A giugno Legambiente promosse il dossier #sbloccafuturo, che identificava le prime 101 opere bloccate per motivi e responsabilità diverse. Oggi Legambiente invita icittadini a fotografare le opere veramente urgenti, e segnalarle su facebook e Twitter con l’hashtag #sbloccafuturo.
In Emilia-Romagna l’urgenza riguarda "il sistema dei trasporti (ferrovie, trasporti urbani, mobilità dolce) per migliorare i servizi, diminuire l’inquinamento e combattere i cambiamenti climatici".  Assieme a questo "la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico purtroppo sempre più evidente: la grande opera diffusa che Legambiente chiede da anni, e per la quale non si riescono a trovare gli adeguati finanziamenti.  Una politica necessaria dal doppio valore economico: quello del lavoro generato degli investimenti in opere, e quello della prevenzione dei danni dovuti alle sempre più frequenti calamità".
"Finanziamenti reperiti,con grande impegno politico, invece per promuovere la mobilità su gomma a scapito del trasporto su ferro - denuncia l’associazione - con cinque nuove autostrade in progetto nella nostra regione, dalla Cispadana allaOrte Mestre, passando per la Ti-Bre ed il Passante Nord di Bologna. Opere inutili e costose, che spostano l’attenzione dalle infrastrutture per il trasporto veramente necessarie, come il raddoppio della linea ferroviaria Parma-La Spezia (Pontremolese)".r









   
 



 
01-04-2016 - Stefano Rodotà: Il referendum? Riporta il potere nelle mani dei cittadini
22-01-2016 - Se il diritto all’aborto c’è solo sulla carta
11-11-2015 - Vatileaks, indagati gli autori dei due libri-inchiesta Nuzzi e Fittipaldi
08-11-2015 - Cassa depositi e prestiti, trasparenza cercasi. Segreti i verbali della commissione parlamentare di vigilanza
03-06-2015 - Come rottamare Renzi in tre mosse
06-03-2015 - Gattopardi di provincia: aboliti gli enti, non è cambiato nulla
27-02-2015 - Roberto Saviano: perché lo Stato ha perso la guerra contro Gomorra
24-02-2015 - Il governo svende 1500 caserme vuote. Ma paga 30 milioni per affittare i palazzi
23-02-2015 - Gelato, penne e pizza: dalla lira all’euro, quali prodotti sono aumentati di più
22-02-2015 - Jobs Act, la minoranza Pd: "Renzi prende in giro i precari". Alfano: "Cdm di ieri il trionfo di Ncd"
19-02-2015 - Tutte le spese di un anno da Matteo premier
12-02-2015 - Nel Milleproroghe le correzioni su regimi minimi Iva, ma non sugli
11-02-2015 - Per le spese militari l’austerity non esiste
09-02-2015 - Visco: "Crescita si rafforza. Sì alla bad bank, ma lo Stato sia remunerato"
14-01-2015 - Ritorno a casa

Privacy e Cookies