Lavoro e sanità, da Cc
38 denunce in Puglia
 











Carabinieri del Nas, Nil e Noe della Puglia hanno eseguito negli ultimi 15 giorni una serie di indagini e controlli nei confronti di aziende, attività commerciali e cantieri
Nell’ambito di un programma di prevenzione e repressione delle violazioni di norme speciali che regolano il settore lavorativo, ambientale e alimentare-sanitario, i carabinieri del Nas, Nil e Noe della Regione Puglia hanno eseguito negli ultimi 15 giorni una serie di indagini e controlli nei confronti di numerose aziende, attività commerciali e cantieri, che hanno portato alla denuncia in stato di libertà di 38 persone e al sequestro di beni per oltre 22 milioni di euro. Ventidue sono state le persone denunciate per le violazioni delle norme ambientali con il contestuale sequestro di numerose aree, per complessivi 485mila metri quadri, per lo più adibite a discariche abusive.
Undici, invece, i soggetti deferiti per violazioni riguardanti la normativa di sicurezza, igieneambientale, salute e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro. In questo specifico ambito i militari hanno accertato un’evasione contributiva pari a 240mila euro circa. Infine i militari hanno identificato quattro lavoratori in nero o irregolari e cinque persone sono state denunciate per violazioni inerenti le norme alimentari-sanitarie con oltre tre quintali di carne sequestrati perché in cattivo stato di conservazione. Sette le attività commerciali sospese.de La gazzetta del mezzogiorno.it









   
 



 
26-06-2015 - er risparmiare le Asl acquistano sondini e cateteri pericolosi per la salute.
09-03-2015 - San Severo: otto pediatri portati a giudizio per la morte di Kevin
05-03-2015 - Acquistò mille flaconi di disinfettante inutile, sequestrati 25 immobili al dirigente Asl e ai suoi impegati
27-02-2015 - "Io, infermiere, vi racconto l’eutanasia silenziosa nei nostri ospedali"
25-02-2015 - Appalti per impianti audio in Asl e musei, blitz della Finanza: 9 arresti e 16 indagati
24-02-2015 - Cardarelli, muore in barella dopo un’operazione. Il ministro: "Troppi ricoveri inutili. Pronto soccorso vuoto quando gioca il Napoli"
23-02-2015 - Sanità, l’ingorgo delle barelle da nord a sud degli ospedali
22-02-2015 - Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza: ministero autorizza programma commissario per cessione
18-02-2015 - Ilva, ok a emendamento su soldi svizzeri dei Riva; 5 milioni per ricerca sui tumori infantili
15-02-2015 - Meningite scambiata per influenza: doppia inchiesta sulla morte del bimbo di Trapani
11-02-2015 - Medicina, storia del concorso delle polemiche "Test copiati, quiz rimossi e compiti modificati"
10-02-2015 - La crisi dei Pronto Soccorso
09-02-2015 - La operano per un errore ma sbagliano: lei denuncia
04-02-2015 - Sanità: "Difficile garantire Lea senza tasse"
26-01-2015 - Gran Bretagna: impianto anticoncezionale anche in bambine di dieci anni

Privacy e Cookies