Se Bersani cambia..
 







di Rosario Amico Roxas




E’ questa l’aspirazione del cavaliere (più cavallerizzo che cavaliere !) che Bersani cambi strategia, atteggiamento, condizione politica, magari sostituendo l’opposizione ad un sistema personalistico con l’acquiescenza succube del sottomesso; a queste condizioni il presidente del consiglio sarebbe disposto ad accettare l’atto di servile vassallaggio del segretario del PD e, di conseguenza, dell’intero PD, ivi compreso il popolo delle primarie, i medesimi orgogliosamente definiti "coglioni".
E’ il ragionamento di chi si sente stretto alle corde e non riesce più ad inventare altre strategie se non la pia illusione di una disponibilità dialettica. Ovviamente mette avanti il "do ut des", per dimostrare di volere compiere il primo passo, così lancia la polpetta avvelenata dell’appoggio a D’Alema quale ministro degli esteri dell’UE.
In questo modo hanno gettato via la maschera entrambi: il cavaliere e D’Alema: c’è un inciucio che dura da troppotempo, dalla bicamerale in poi, dalla "Cosa 1" ad una improbabile ed improponibile "Cosa 2", per passare alla "Cosa 3". Dietro l’angolo rimane evidente la minaccia di scatenare i suoi lanzichenecchi della carta stampata e degli approfondimenti TV; chiaro avviso a Bersani che DEVE stare molto attento al colore dei calzini, altrimenti.!!!!
Il cavaliere è un pugile suonato, con l’aggravante che nessun avversario lo ha colpito, ma si è bastonato da solo o, al massimo, ha ricevuto ginocchiate nelle gengive dal "fuoco amico" della serie Veronica, Fini, Farefuturo, le escort, Noemi, Mills, Mondadori .. Ma quanti ne mancano ????
Chiaramente teme il colpo da KO, anche perché le ginocchia non lo reggono più, tutto gli gira intorno, in una girandola sempre più vorticosa che si ferma solo quando altri l’arrestano per chiedere altro e di più, minacciando di far cadere il governo in mancanza di soddisfazione: è la lectio magistralis di Bossi, che ha scordato le ragioni per le quali sentìprepotente il ravvedimento "sulla via di Arcore" dopo avere incalzato il cavaliere con le ben note affermazioni:
 "Berlusconi, sei mafioso, ? Rispondi"
·http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
.http://stagliano.blogautore.repubblica.it/2009/09/01/berlusconi-sei-un-mafioso-le-10-domande-della-padania/
.http://altocasertano.wordpress.com/2009/06/15/italia-quesiti-inevasi-berlusconi-sei-un-mafiosodi-rosario-amico-roxas/
Ora non gli resta altro che pietire un silenzio-assenso da parte di Bersani, specialmente per quanto riguarda la sua personalissima battaglia contro i magistrati, contro le sentenze, contro i processi presenti, ma, quello che più conta, quelli futuri, perché il processo d’appello a Dell’Utri, nasconde insidie gravissime per il cavaliere, che lo metterebbero nella condizione di dover fare retromarcia sulle tantepromesse di scambio che produssero il 61 a 0; e la mafia non ama le retromarce, lo capì in ritardo Salvo Lima.









   
 



 
26-10-2015 - Italicum, 15 ricorsi in Corte d’appello su premio di maggioranza e ballottaggio. Due quesiti referendum in Cassazione
22-09-2015 - Perché l’Italia può e deve uscire dall’euro
10-09-2015 - La rottamazione del Mezzogiorno
09-08-2015 - I punti principali della riforma Costituzionale
07-07-2015 - Emiliano: Nomina la nuova Giunta
27-02-2015 - Milleproroghe, il dl è legge
26-02-2015 - Assunzioni irregolari a Firenze, Renzi assolto perché “non addetto ai lavori”
23-02-2015 - Milleproroghe: i partiti incassano senza trasparenza. Renzi proroga donazioni e rendiconti
16-02-2015 - La Repubblica extra-parlamentare
12-02-2015 - Seduta fiume su riforma Senato, passa il federalismo fiscale ma trattativa Pd-M5s fallisce
11-02-2015 - Riforma del Senato, intesa dopo la bagarre: ampliati di un terzo i tempi per la discussione
02-02-2015 - Mattarella, e la sua ”schiena dritta”
13-01-2015 - La Pa dà l’addio alla carta: in un anno e mezzo si passerà al digitale
11-01-2015 - La Salva Silvio salva anche i banchieri. E Renzi perde consenso
09-01-2015 - Renzi frena il toto-Colle e bacchetta la minoranza dem: "Serve un presidente per le riforme"

Privacy e Cookies