STAMINALI: VIA A PRIMI TEST SU PAZIENTI CIECHI E PARALIZZATI
 











Per la prima volta saranno effettuati test sull’uomo sull’efficacia delle cellule staminali embrionali. Ricercatori della Geron Corp in California si apprestano ad iniettare staminali in pazienti affetti da forme progressive di cecita’ e in altri parzialmente paralizzati con danni devastanti al midollo spinale. "Siamo molto ottimisti", ha dichiarato al Washington Post Thomas B.
Okarma, presidente della Geron, che dopo anni di attesa ha ricevuto a luglio il via libera ad effettuare test su esseri umani dalla Fda su pazienti parzialmente paralizzati. "Se avremo ragione rivoluzioneremo le terapie di molte malattie croniche", ha aggiunto Okarma. Ma non tutti, tra i sostenitori della ricerca sulle staminali, condividono il suo entusiamo.
"Abbiamo disperatamente bisogno di sapere come queste cellule si comporteranno negli umani", ha osservato John Gearhart, un pionere delle staminali dell’Universita’ della Pennsylvania.
Gearhart pero’ non sinasconde i possibili rischi e si interroga: "Ma stiamo trapiantando cellule che si svilupperanno in tumori. Resteranno dove le metteremo e faranno quello che che vogliamo".-AGI -









   
 



 
01-09-2017 - Alimentazione, e ora che posso mangiare? Viaggio nella spesa a zigzag
04-05-2016 - Cittadinanzattiva denuncia il mancato ’Patto per la salute’. Abolire superticket”
25-04-2016 - Cibi con aggiunta di vitamine? Solo marketing. E potrebbero pure essere dannosi per la salute
25-02-2016 - Pfas Veneto, il documento: “Emergenza non sotto controllo” su alimenti contaminati da cancerogeni
06-01-2016 - MEDICI RIVELANO: LE RICERCHE SUL CANCRO SON FALSE
12-11-2015 - Olio di palma contaminato
11-08-2015 - Violenze e sfruttamento per l’olio di palma durante il picco dell’emergenza Ebola
06-08-2015 - Due miracolose piante bibliche efficaci contro l’Alzheimer
11-06-2015 - Vaccino antinfluenzale,per la stagione 2015/2016
14-05-2015 - L’America è la patria delle Multinazionali e delle Lobby dei farmaci
06-05-2015 - TTIP e TISA. La salute in vendita
09-03-2015 - Nas, 18 tonnellate di alimenti scaduti sequestrati in 15 giorni
05-03-2015 - Expo, la denuncia: Usati semi nocivi ai bimbi L’azienda: Innocui, solo sacchi prestampati
04-03-2015 - Epatite C: il farmaco c’è. Ma costa troppo
24-02-2015 - Casa Sollievo della Sofferenza: presentazione progetto “Micro”

Privacy e Cookies