E’ nata Rosita Isa, la prima mucca transgenica che produrrà latte materno
 











Si chiama Rosita ISA ed è un bovino eccezionale: secondo il National Institute of AgroBusiness Technology argentino, infatti, sarebbe la prima mucca transgenica al mondo dotata di geni umani, che le permetteranno, una volta adulta, di produrre l’equivalente del latte materno.
La notizia, che rimbalza sulla stampa internazionale e sulla tv argentina, è stata data dal ricercatore dell’Istituto, Adrian Mutto. E segue di qualche mese il comunicato di un gruppo di ricercatori della China Agricultural University, che affermavano di aver ottenuto analoghi risultati.
Il cucciolo di mucca clonata, di nome Rosita ISA, "è il primo bovino nato al mondo che incorpora i geni umani che contengono le proteine presenti nel latte" materno, affermano dall’Istituto argentino. Rosita ISA è nata il 6 aprile con un cesareo perché pesava più di 45 kg, circa il doppio del peso normale di questi vitellini, spiegano i ricercatori.
"Il nostro obiettivo era quello diaumentare il valore nutrizionale del latte di mucca con l’aggiunta di due geni umani, la proteina lattoferrina, che fornisce ai neonati protezioni antibatteriche e antivirali, e il lisozima, che è anche un agente antibatterico", ha spiegato Mutto. La clonazione della vitellina è frutto dello sforzo congiunto tra l’Istituto argentino e l’Università nazionale di San Martin.









   
 



 
04-03-2016 - ALLERTA SANITARIA NON COMPRATE COZZE DAGLI ABUSIVI
06-08-2015 - I Veterinari hanno respinto merci pericolose per la salute
03-06-2015 - Istituto zooprofilattico di Foggia eletto nuovo direttore generale
15-02-2015 - Esplode l’emergenza blue tongue, Regione in cerca di diecimila vaccini
29-01-2015 - La lobby del randagismo
11-01-2015 - Irregolarità della filiera produttiva dell’alimentazione animale
09-11-2014 - Ispezioni dei Nas in tutta Italia
23-10-2014 - La metà delle Malattie infettive è trasmessa dagli animali
20-10-2014 - Salumi biologici? No erano suini allevati tradizionalmente: 28 indagati
03-10-2014 - "Sicurezza alimentare -la leadership- a livello mondiale all’Italia"
02-10-2014 - Riordino dello zooprofilattico anche la Basilicata approva la legge
29-09-2014 - Un capodoglio spiaggiato a Polignano Gli animalisti: "Colpa delle trivelle"
26-09-2014 - Pericolo cinghiali, prima dei cacciatori il Parco chiama i macellai. Animalisti allibiti: "E’ assurdo"
12-09-2014 - Sette capodogli spiaggiati a Chieti
04-09-2014 - Un nuovo esame per la ricerca del Dna del parvovirus canino e felino

Privacy e Cookies