Un milione di obesi Puglia terza in Italia
 











Più di un milione in sovrappeso. Quasi 150 mila casi gravi e 500 mila a rischio. Sono questi i numeri che portano la Puglia al terzo posto fra le regioni italiane per i casi di obesità. La lotta all’obesità parte dal presidio ospedaliero “Michele Sarcone” di Terlizzi. Nell’ospedale della cittadina barese, infatti, è nata una struttura multidisciplinare di eccellenza, punto di riferimento per la cura di una malattia sempre più diffusa in Italia, soprattutto al sud. “L’obesità - spiega l’assessore regionale alla sanità Tommaso Fiore - è una malattia complessa per i suoi sviluppi e le sue complicanze”.
Un problema che in Puglia si fa sempre più allarmante: 1.400.000 persone in sovrappeso (34% della popolazione), 44 mila obesi (14%). Numeri che collocano la nostra regione al terzo posto nel paese per numeri di persone affette da questa patologia. Per contrastare il fenomeno, il progetto avviato a Terlizzi ha riunito un’équipe multidisciplinare dispecialisti, chirurghi, cardiologi, dietisti, nutrizionisti, psicologi. Professionisti che in un anno hanno già seguito 140 pazienti con tecniche differenti e personalizzate. Dai semplici consigli nutrizionali, a visite psicologiche, fino all’intervento vero e proprio.
Quest’ultimo è il nuovo punto di eccellenza della sanità pugliese che, per l’obesità, sta puntando tutto sulla chirurgia bariatrica, specializzata appunto per risolvere gravi problemi di peso impossibili da curare attraverso semplici terapie di medicinali. Certo, mette in guardia Fiore, “la chirurgia come risposta è cosa delicata, ci sono vari gradi di invasività; l’invito non è quello di risolvere chirurgicamente il problema ma a rivolgersi a persone esperte per farlo”.
Sul tema interviene anche Francesco Puglisi, responsabile del centro a Terlizzi: “Per i pazienti mettiamo a punto la soluzione più opportuna per contrastare l’obesità che è malattia invalidante in grado di determinare la riduzione delle aspettativedi vita”. Un fenomeno da affrontare con urgenza. Dato che, avverte lo stesso Puglisi, le previsioni per il sud Italia parlano chiaro: “fra il 12 e il 36% dei bambini in sovrappeso da grandi saranno obesi”.  La repubblica-Cristiano Mari









   
 



 
01-09-2017 - Alimentazione, e ora che posso mangiare? Viaggio nella spesa a zigzag
04-05-2016 - Cittadinanzattiva denuncia il mancato ’Patto per la salute’. Abolire superticket”
25-04-2016 - Cibi con aggiunta di vitamine? Solo marketing. E potrebbero pure essere dannosi per la salute
25-02-2016 - Pfas Veneto, il documento: “Emergenza non sotto controllo” su alimenti contaminati da cancerogeni
06-01-2016 - MEDICI RIVELANO: LE RICERCHE SUL CANCRO SON FALSE
12-11-2015 - Olio di palma contaminato
11-08-2015 - Violenze e sfruttamento per l’olio di palma durante il picco dell’emergenza Ebola
06-08-2015 - Due miracolose piante bibliche efficaci contro l’Alzheimer
11-06-2015 - Vaccino antinfluenzale,per la stagione 2015/2016
14-05-2015 - L’America è la patria delle Multinazionali e delle Lobby dei farmaci
06-05-2015 - TTIP e TISA. La salute in vendita
09-03-2015 - Nas, 18 tonnellate di alimenti scaduti sequestrati in 15 giorni
05-03-2015 - Expo, la denuncia: Usati semi nocivi ai bimbi L’azienda: Innocui, solo sacchi prestampati
04-03-2015 - Epatite C: il farmaco c’è. Ma costa troppo
24-02-2015 - Casa Sollievo della Sofferenza: presentazione progetto “Micro”

Privacy e Cookies