Parto record allo Zoosafari di Fasano, nati 5 cuccioli di tigre
 











Nascita record quella registrata questa notte allo Zoosafari di Fasano (Brindisi). Nel piu’ grande parco di animali in semi-liberta’ d’Europa, infatti, Asia, tigre indiana ’bengalensis’, nata nell’agosto del 2002, ha dato alla luce ben 5 cuccioli, contro i 3 che si registrano di media. Un parto eccezionale per il piu’ affascinante predatore del regno animale che, diffuso nel passato in tutta l’Asia, dalle giungle tropicali ai perenni ghiacci artici, oggi e’ specie rarissima in natura.
Le tigri di Fasano aumentano cosi’ da 23 a 28 ma e’ ancora troppo presto per verificarne sesso e stato di salute. Nelle prime fasi post-partum e’, infatti, estremamente sconsigliato separarli dalla mamma che, per naturale aggressivita’, potrebbe attaccarli o rifiutarli al momento del ricongiungimento, rendendo necessario l’allattamento artificiale.
Al momento anche il padre resta anonimo. Dei 9 maschi fasanesi il ’responsabile’ sara’ identificato solo a mappaturagenetica conclusa, essendo obbligatorio l’esame del Dna, per tutti gli animali in via d’estinzione inclusi nell’allegato A della ’Convenzione di Washington’.









   
 



 
04-03-2016 - ALLERTA SANITARIA NON COMPRATE COZZE DAGLI ABUSIVI
06-08-2015 - I Veterinari hanno respinto merci pericolose per la salute
03-06-2015 - Istituto zooprofilattico di Foggia eletto nuovo direttore generale
15-02-2015 - Esplode l’emergenza blue tongue, Regione in cerca di diecimila vaccini
29-01-2015 - La lobby del randagismo
11-01-2015 - Irregolarità della filiera produttiva dell’alimentazione animale
09-11-2014 - Ispezioni dei Nas in tutta Italia
23-10-2014 - La metà delle Malattie infettive è trasmessa dagli animali
20-10-2014 - Salumi biologici? No erano suini allevati tradizionalmente: 28 indagati
03-10-2014 - "Sicurezza alimentare -la leadership- a livello mondiale all’Italia"
02-10-2014 - Riordino dello zooprofilattico anche la Basilicata approva la legge
29-09-2014 - Un capodoglio spiaggiato a Polignano Gli animalisti: "Colpa delle trivelle"
26-09-2014 - Pericolo cinghiali, prima dei cacciatori il Parco chiama i macellai. Animalisti allibiti: "E’ assurdo"
12-09-2014 - Sette capodogli spiaggiati a Chieti
04-09-2014 - Un nuovo esame per la ricerca del Dna del parvovirus canino e felino

Privacy e Cookies