Uranio, agnello con gravi malformazioni nato vicino a Poligono Quirra: sequestrato
 











Un agnello con gravi malformazioni, con cervello esposto e orecchie molto piu’ lunghe del normale, e’ nato oggi in un ovile confinante con il Poligono interforze del Salto di Quirra, in Sardegna, ed e’ stato immediatamente sequestrato dal procuratore di Lanusei Domenico Fiordalisi, che conduce l’inchiesta sui casi di morti sospette per tumori e linfomi che potrebbero essere ricondotte all’uso di uranio impoverito.
L’animale, secondo quanto apprende l’Adnkronos da fonti dirette, e’ vivo e proprio per ottenere il massimo dei risultati dalle sue analisi e’ stato lasciato con la madre in modo che viva il piu’ a lungo possibile. In questo momento il procuratore Fiordalisi e’ nell’ovile dove si e’ verificata la nascita dell’agnello, insieme agli uomini del Corpo forestale regionale e ai veterinari che stanno monitorando l’animale. La zona e’ sotto protezione per tutelare la famiglia, dove si sono gia’ verificati casi analoghi.

 









   
 



 
04-03-2016 - ALLERTA SANITARIA NON COMPRATE COZZE DAGLI ABUSIVI
06-08-2015 - I Veterinari hanno respinto merci pericolose per la salute
03-06-2015 - Istituto zooprofilattico di Foggia eletto nuovo direttore generale
15-02-2015 - Esplode l’emergenza blue tongue, Regione in cerca di diecimila vaccini
29-01-2015 - La lobby del randagismo
11-01-2015 - Irregolarità della filiera produttiva dell’alimentazione animale
09-11-2014 - Ispezioni dei Nas in tutta Italia
23-10-2014 - La metà delle Malattie infettive è trasmessa dagli animali
20-10-2014 - Salumi biologici? No erano suini allevati tradizionalmente: 28 indagati
03-10-2014 - "Sicurezza alimentare -la leadership- a livello mondiale all’Italia"
02-10-2014 - Riordino dello zooprofilattico anche la Basilicata approva la legge
29-09-2014 - Un capodoglio spiaggiato a Polignano Gli animalisti: "Colpa delle trivelle"
26-09-2014 - Pericolo cinghiali, prima dei cacciatori il Parco chiama i macellai. Animalisti allibiti: "E’ assurdo"
12-09-2014 - Sette capodogli spiaggiati a Chieti
04-09-2014 - Un nuovo esame per la ricerca del Dna del parvovirus canino e felino

Privacy e Cookies