FOGGIA: SEQUESTRATI ALIMENTI CON PRESENZA DI CARNE EQUINA NON DICHIARATA IN ETICHETTA.
 











IL SERVIZIO VETERINARIO DELLA AZIENDA SANITARIA DI FOGGIA AREA SUD, HA EFFETTUATO, NELL’AMBITO DEL SISTEMA DI ALLERTA NAZIONALE, IL SEQUESTRO DI CIRCA KG  650 DI OLIVE ASCOLANE SURGELATE E DI RAGÙ PRONTO IN VASETTI PER LA PRESENZA DI CARNI EQUINE NON DICHIARATE IN ETICHETTA.
L PERSONALE MEDICO VETERINARIO ED ISPETTIVO HA CONTROLLATO, NEI 37 COMUNI CHE INSISTONO SUL TERRITORIO DI PROPRIA COMPETENZA TRA CUI FOGGIA, CERIGNOLA E LUCERA, 74 ESERCIZI PRESENTI NELLA LISTA DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI SUDDETTI PRODOTTI ALIMENTARI ASSICURANDO LA LORO RIMOZIONE DALLA VENDITA.
SUCCESSIVAMENTE GLI STESSI ALIMENTI È STATO PREDISPOSTO IL RITIRO COSÌ COME PREVISTO DALLE NORMATIVE VIGENTI.
IL DR ZACCARIA DI TARANTO, DIRETTORE DEL SERVIZIO VETERINARIO DELLA AZIENDA SANITARIA DI FOGGIA AREA SUD, HA SPIEGATO COME È ORGANIZZATO IL SISTEMA DI ALLERTA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE; UN PROCEDIMENTO CHE A PARTIRE DALL’ACCERTAMENTO, IN UNO O PIÙ PAESI DELLACOMUNITÀ EUROPEA E/O EXTRA COMUNITARI, DI UNA VIOLAZIONE DELLE NORME IGIENICO SANITARIE E DI TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA RELATIVE AI PRODOTTI ALIMENTARI PREVEDE L’IMMEDIATA ATTIVAZIONE DI UNA RETE INFORMATICA CHE IN TEMPO REALE RAGGIUNGE I SERVIZI VETERINARI  DI TUTTE LE ASL ITALIANE NEI CUI TERRITORI SONO STATI COMMERCIALIZZATI I PRODOTTI ALIMENTARI OGGETTO DELL’ALLERTA.
A TAL PROPOSITO IL SERVIZIO VETERINARIO DELLA ASL DI FOGGIA ASSICURA IL CONTROLLO CAPILLARE DEL TERRITORIO TUTTI I GIORNI PER 24 ORE AL GIORNO ATTRAVERSO L’IMPEGNO DEL PERSONALE MEDICO VETERINARIO ED ISPETTIVO CHE SVOLGE IL PROPRIO LAVORO CON ALTA PROFESSIONALITÀ.
NEL 2012 IL SERVIZIO VETERINARIO DELLA ASL FOGGIA AREA SUD HA EFFETTUATO 135 INTERVENTI NELL’AMBITO DI 07 ALLERTE NAZIONALI.









   
 



 
04-03-2016 - ALLERTA SANITARIA NON COMPRATE COZZE DAGLI ABUSIVI
06-08-2015 - I Veterinari hanno respinto merci pericolose per la salute
03-06-2015 - Istituto zooprofilattico di Foggia eletto nuovo direttore generale
15-02-2015 - Esplode l’emergenza blue tongue, Regione in cerca di diecimila vaccini
29-01-2015 - La lobby del randagismo
11-01-2015 - Irregolarità della filiera produttiva dell’alimentazione animale
09-11-2014 - Ispezioni dei Nas in tutta Italia
23-10-2014 - La metà delle Malattie infettive è trasmessa dagli animali
20-10-2014 - Salumi biologici? No erano suini allevati tradizionalmente: 28 indagati
03-10-2014 - "Sicurezza alimentare -la leadership- a livello mondiale all’Italia"
02-10-2014 - Riordino dello zooprofilattico anche la Basilicata approva la legge
29-09-2014 - Un capodoglio spiaggiato a Polignano Gli animalisti: "Colpa delle trivelle"
26-09-2014 - Pericolo cinghiali, prima dei cacciatori il Parco chiama i macellai. Animalisti allibiti: "E’ assurdo"
12-09-2014 - Sette capodogli spiaggiati a Chieti
04-09-2014 - Un nuovo esame per la ricerca del Dna del parvovirus canino e felino

Privacy e Cookies