’Che, un uomo nuovo’, il documentario premiato a Montreal
 











Michel Bersce

La lotta dell’argentino Ernesto ’Che’ Guevara, che ha segnato la generazione degli anni sessanta, ’continua ad influenzare l’America Latina’, afferma Tristán Bauer, direttore del documentario ’Che, un uomo nuovo’, il quale rivela in chiave íntima l’uomo dietro il mitico guerrigliero. Il film, premiato di recente al Festival di Montreal e ora nelle sale a Buenos Aires, ripercorre la vita di Guevara, attraverso i suoi diari di viaggi, quaderni filosofici e altri material sonori inediti. La pellicola rivela gli aspetti meno conosciuti di Guevara: il bambino, l’uomo e il pensatore. Tra gli altri inediti, una registrazione con i poemi di César Vallejo e Pablo Neruda. Il Che e’ anche tra i protagonisti di ’Cuba nella rivoluzione’ mostra allestita al Centro internazionale di fotografia di New York che espone rari scatti del comandante e dell’ex presidente Fidel Castro dal rovesciamento del governo Batista alla crisi missilistica del sessantadue. ’I leader della rivoluzione avevano capito fin dall’inizio l’importanza della fotografia nel portare il loro messaggio al di fuori di Cuba’, ha spiegato il curatore Brian Wallis. Tra le centottanta opere di oltre trenta fotografi, in mostra il famoso ritratto di Alberto Korda di Che Guevara dal titolo ’Heroic Guerrilla’ e scatti mai visti prima della morte del Che in Bolivia nel millenovecentosessantasette.