Russia, incendio in ospedale psichiatrico:morti trentasei pazienti e due infermieri
 











Un incendio ha praticamente raso al suolo un ospedale psichiatrico a Ramen’e, nel distretto di Dmitrovsky, a nord di Mosca, uccidendo 36 pazienti e due infermieri. Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe stato innescato da un corto circuito intorno alle 3 del mattino.
Solo tre persone sarebbe riuscite a salvarsi, un’infermiera e due pazienti che lei stessa ha condotto fuori dall’edificio in fiamme. I pazienti nell’ospedale erano di varie età, dai 20 ai 76 anni. Le autorità hanno fatto sapere che tutte le vittime sarebbero morte nel sonno, inalando il fumo.
Dodici corpi sono già stati ritrovati dai soccorritori, ma le ricerche sono ostacolate da una fitta coltre di fumo. Le fiamme sono state domate. Il governatore della regione ha dichiarato per domani una giornata di lutto.
Secondo un testimone oculare, un paziente voleva dare fuoco a un divano. Questa sarebbe stata la causa scatenante del rogo all’ospedale psichiatrico. E’ successotutto "troppo velocemente" e sicuramente i materiali con cui era costruito l’ospedale  fuori Mosca, non erano adeguati. Per ora sono stati ritrovati 25 corpi carbonizzati.
Secondo Andrei Vorobiov, governatore facente funzioni della regione di Mosca, le vittime sono 36 e non 38 come riferito dalle agenzie di stampa. Sempre secondo Vorobiov, sul posto dalle prime ore della mattina, i fumi da combustione di alcuni materiali avrebbero immobilizzato le persone, sorprese durante la notte dalle fiamme.
Vorobiov è subentrato alla fine dello scorso anno al governatore Sergei Shoigu, passato alla guida del ministero della difesa.
Quanto al rogo, le fiamme hanno rapidamente inghiottito l’intero edificio, l’area in preda alle fiamme era di 420 metri quadrati. "La causa preliminare è gestione negligente del fuoco. Ora, il team investigativo analizzerà i detriti", ha detto l’ispettore della sicurezza antincendio gumchs per la regione di Mosca, Fedor Zamyshlyaev. Per le vittimedell’incendio è stato indetto un giorno di lutto nella regione di Mosca il 27 aprile.









   
 



 
01-04-2015 - Opg chiudono per legge. Parla Alberta Basaglia "Giorno importante, ma è solo il primo passo"
23-02-2015 - Manicomi lager, si avvicina la chiusura. Ma il futuro è ancora nebuloso
24-10-2014 - Psichiatria: "Mille casi di violenza ogni anno contro gli operatori"
20-10-2014 - La depressione oscura il nostro futuro
10-10-2014 - La 23a Giornata Mondiale della Salute Mentale
03-10-2014 - Opg, chiusura entro 1 aprile 2015
27-08-2014 - Su “Menti Tribali" di Jonathan Haidt
21-07-2014 - Regolamento strutture extraospedaliere per gravi disturbi pschiatrici in adolescenza
10-07-2014 - Opg. Il futuro sono le Rems?
09-07-2014 - Rifiuti, il garante degli scioperi all’Ama: "Mancata raccolta lede diritti romani". Marino: "E’ ora di cambiare"
29-05-2014 - Opg. La Camera approva in via definitiva il decreto. Prorogata la chiusura al 2015
02-05-2014 - Psichiatria – una pseudoscienza
15-04-2014 - Manicomi criminali, una vergogna senza fine
02-04-2014 - Proroga ospedali psichiatrici giudiziari, Napolitano firma con "estremo rammarico"
31-03-2014 - Legato, sedato e infine ucciso per TSO

Privacy e Cookies