Renzi gela il Salento: "Il progetto Tap deve andare in porto"
 











"Bisogna subito sbloccare la Tap in Puglia". E’ direttamente il presidente del consiglio, Matteo Renzi, ha chiudere polemiche e voci incontrollate e chiarire qual è la posizione del nuovo governo nei confronti del gasdotto che dall’Azerbaigian arriverà sulle coste pugliesi, a San Foca. Il suo predecessore, Enrico Letta, si era espresso chiaramente andando a firmare l’accordo a Baku. Ieri Renzi ha stoppato tutte le polemiche spiegando che l’orientamento politico di questo governo è lo stesso.
"Noi garantiremo che gli impegni presi su alcune grandi opere, come il Tap, vadano a buon fine" ha spiegato il sottosegretario, Graziano Del Rio. Il gasdotto quindi si farà, con buona pace delle associazioni ambientaliste. Resta teoricamente in piedi l’ipotesi di un cambio di approdo: nei giorni scorsi la società Tap, a supporto della scelta di San Foca, ha depositato nuovi documenti alla commissione Via che a strettissimo giro (sicuramente non oltresettembre) dovrà rilasciare il via libera all’opera. Ultimamente, anche a seguito delle polemiche, gli stessi vertici di Tap si erano detti disponibili a valutare un cambio di destinazione ma dal Governo già da giorni filtrava un’indicazione abbastanza chiara: è è bene che non si tocchi il progetto e l’opera si faccia così com’è.
Nell’ambito del pacchetto delle opere "Sblocca Italia", sempre ieri, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha annunciato che la prima pietra dell’Alta velocità Napoli-Bari sarà posta "a novembre 2015". "Si tratta - ha detto Lupi - di un asse fondamentale, per cui sono già stanziati e non spesi circa 4,4 miliardi di euro, che collega due parti del Paese, Tirreno e Adriatico, che è impensabile non siano collegati". Giuliano Foschini,repubblica

 









   
 



 
28-02-2016 - Diossina a Taranto: dati sconvolgenti da allarme "sterminio"
01-02-2016 - Le meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise attraverso lo sguardo di Giancarlo Mancori
09-12-2015 - Istruzioni per l’uso del clima impazzito
31-08-2015 - Scie chimiche, ora è ufficiale: USA confermano utilizzo di sostanze per irrorare i cieli
22-06-2015 - GIULIETTO CHIESA, BERGOGLIO E TANTI ALTRI
24-02-2015 - Ecoreati: dopo colpo di spugna su Eternit, legge avanti piano tra lobby e blitz
16-02-2015 - Primi cantieri contro la frana Italia
13-02-2015 - Muos di Niscemi, il Tar: “Pericoloso per la salute, fermare i lavori”
11-02-2015 - Terra dei Fuochi, un anno dopo è ancora emergenza
29-01-2015 - Tap, il governo bypassa la Regione. "Opera urgente e strategica"
23-01-2015 - Sos dal Sistema energetico globale
12-01-2015 - Dalla Puglia in Europa, il flagello Xylella ora fa paura
09-01-2015 - Gargano,Sequestrata condotta di scarico a mare abusiva
04-01-2015 - Danni ambientali, sequestrato l’oleodotto Civitavecchia-Fiumicino
28-12-2014 - L’economia verde ai tempi di Renzi Ma gli ecologisti bocciano il premier

Privacy e Cookies