La Svezia riconoscerà lo stato palestinese
 











Il nuovo governo svedese di centrosinistra, che si è appena insediato, riconoscerà lo stato di Palestina. L’annuncio l’ha dato direttamente il primo ministro Stefan Loefven, affermando anche che il termine del conflitto deve passare necessariamente dalla soluzione dei due stati: “Una soluzione a due stati suppone un riconoscimento reciproco e la volontà di una coesistenza pacifica. Ecco perché la Svezia riconoscerà lo Stato della Palestina”.
Si tratta del primo importante paese europeo a decidere per un passo del genere. Nonostante l’autorità palestinese sia stata accettata come stato osservatore dell’Onu nel 2012, riconoscendone di fatto la sovranità territoriale, la maggior parte dei paesi europei non hanno infatti mai dato il loro riconoscimento formale.
Facile attendersi entusiasmo da parte palestinese e critiche feroci da parte di Israele, ma sarà soprattutto interessante vedere come reagiranno gli altri stati europei, visto che quanto hapromesso di fare la Svezia non ha precedenti. Polonia, Slovacchia e Ungheria hanno già riconosciuto lo stato palestinese, ma in quei si trattava di un riconoscimento avvenuto al di fuori del quadro dell’Unione Europea; non è questo invece il caso dello Svezia.
Le prime critiche alla Svezia, peraltro, iniziano già ad arrivare: si fa notare come lo stato di Palestina venga considerato dai palestinesi comprensivo di Gaza, la West Bank (da noi più nota come Cisgiordania) e con Gerusalemme Est come capitale. Se però i confini di Gaza sono ben definiti, la stessa cosa non può dirsi dei confini della Cisgiordania, che sono a macchia di leopardo e sui quali l’Autorità Palestinese non ha una vera autorità, ma solo un’autorità limitata che le è concessa dagli israeliani (per approfondire, qui un articolo sulla questioni della mappa di Israele e Palestina).
Uno stato vero e proprio, quindi, può nascere e poi essere riconosciuto solo in seguito alle trattative tra le due parti. La speranzadella Svezia, con tutta probabilità, è che le cose possano andare anche in senso opposto. E cioè che la pressione internazionale che potrebbe nascere se tutti i paesi europei seguissero il suo esempio possa creare i presupposti affinché la soluzione dei due stati prenda finalmente piede.
http://www.polisblog.it/post/261046/la-svezia-riconoscera-lo-stato-di-palestina
Dopo l’annuncio da parte della Svezia di voler riconoscere uno “Stato palestinese”, gli Stati Uniti hanno ribadito che qualsiasi “riconoscimento internazionale di uno Stato palestinese” risulterebbe “prematuro”.
La portavoce del Dipartimento di Stato, Jennifer Psaki, ha riconfermato il “sostegno” di Washington al principio di uno “Stato palestinese”, ma solo attraverso il processo di pace e una soluzione negoziata con Israele.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/usa-e-prematuro-il-riconoscimento-di-uno-stato-palestinese-20141003_202716.shtml
Tratto da www.associazionelatorre.com/2014/10/svezia-riconoscera-palestinese/

 









   
 



 
09-10-2015 - WikiLeaks svela l’assalto del Tpp alla salute e alla libertà della rete
26-02-2015 - Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell’est puzza di genocidio
22-02-2015 - Obama al summit antiterrorismo: "Non siamo in guerra con l’islam ma con chi lo strumentalizza"
12-02-2015 - Maratona al vertice di Minsk. Putin: "Raggiunto accordo per il cessate il fuoco"
10-02-2015 - Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
09-02-2015 - Ucraina, Putin: "Non accetteremo ultimatum". Kiev denuncia: "Nel week end 1500 soldati russi hanno varcato la frontiera"
05-02-2015 - Ucraina, Kerry: Russia deve "impegnarsi subito" per fermare la guerra. Putin mobilita i riservisti
09-01-2015 - Un 11 settembre francese? Chi ha ordinato l’attentato contro Charlie Hebdo?
23-12-2014 - Ttip, a chi conviene il trattato commerciale tra Europa e Stati Uniti?
22-12-2014 - Lauti stanziamenti Usa anti-Assad
19-12-2014 - Obama e i giovani neri di Ferguson
18-12-2014 - Putin: "Misure adeguate contro la crisi, economia in ripresa entro due anni
17-12-2014 - Cuba-Usa, svolta nei rapporti: liberato il contractor Gross, scambio di agenti segreti
15-12-2014 - Guerra in Ucraina: viaggio da Sloviansk a Kiev dove il diritto alla salute è negato
14-12-2014 - Libia, chiuso il più grande porto petrolifero: rischio blocco del gas italiano a Mellita

Privacy e Cookies