Obama: -Se il Congresso non agirà, lo farò io-
 











Barak Obama

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha garantito agli americani che non esiterà a prendere le azioni necessarie per far crescere l’economia e i posti di lavoro nel caso in cui il Congresso non dovesse agire. «La verità - ha detto Obama nel corso del suo messaggio settimanale - è che noi non possiamo più aspettare che il Congresso faccia il suo lavoro. Le famiglie della classe media che combattono da anni sono stanche di aspettare. Hanno bisogno di un aiuto ora». E, ha assicurato il presidente Usa, «se il Congresso non agirà, lo farò io». La classe media americana, che si è impoverita negli ultimi anni, non può sperare che sia il Congresso a risolvere i suoi problemi economici, ma il presidente prenderà in mano la situazione: nel suo discorso alla nazione del sabato, Barack Obama è tornato alla carica contro la Washington dei politici e dei lobbisti tanto invisa agli americani «della strada», e implicitamente ha fatto l’occhiolino agli’indignados’ - spesso giovani - che protestano in questi giorni da New York alla California. «Negli ultimi 30 anni, la classe media ha perso terreno, mentre i pochi americani più ricchi sono diventati ancora più ricchi», ha esordito Obama, citando uno degli argomenti dei manifestanti, che si definiscono il 99% senza mai nominarli. «Di fatto, il reddito medio dell’1% degli americani al vertice è cresciuto quasi sette volte più in fretta di quello delle famiglie della classe media», mentre «i prezzi di tutto, dall’assistenza sanitaria all’università sono saliti alle stelle». Per non essere accusato di radicalismo, il presidente ha subito ricordato: «In questo Paese non invidiamo la ricchezza o il successo di nessuno, li incoraggiamo e li celebriamo»; ma, ha insistito, «più americani prosperano, più l’America prospera». Secondo Obama, le proposte legislative per rilanciare l’economia sono semplici: proposte per aiutare insegnanti, veterani, lavoratori edili, tagli delle tasse per laclasse media e le piccole imprese. E, ha aggiunto, «un sondaggio ha indicato che quasi sette milionari su 10 sono disposti a farsi avanti e pagare un pò di più per aiutare l’economia». «Purtroppo - ha proseguito - i repubblicani al Congresso non ascoltano» e si rifiutano di discutere e approvare misure che secondo Obama in passato sono stato oggetto di consenso bipartisan. Ma l’attacco - dal sapore vagamente populista - del presidente si è esteso indirettamente a tutto il parlamento, quando ha ricordato che il loro calendario «prevede solo altre tre settimane di lavoro fra adesso e la fine dell’anno». Ma le famiglie in difficoltà «hanno bisogno di aiuto ora», ha insistito Obama: «Quindi, se il Congresso non agisce, lo farò io». E per concludere, il presidente ha ricordato le misure esecutive (che cioè può prendere senza bisogno di approvazione parlamentare) che ha annunciato negli ultimi giorni: misure per rifinanziare i mutui sulle case, i prestiti di studio contratti per andareall’università e aiutare io veterani a trovare lavoro nel settore sanitario. Una strategia che la squadra di Obama gli ha suggerito di moltiplicare in vista delle elezioni, assieme agli attacchi a Washington e al Congresso.









   
 



 
09-10-2015 - WikiLeaks svela l’assalto del Tpp alla salute e alla libertà della rete
26-02-2015 - Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell’est puzza di genocidio
22-02-2015 - Obama al summit antiterrorismo: "Non siamo in guerra con l’islam ma con chi lo strumentalizza"
12-02-2015 - Maratona al vertice di Minsk. Putin: "Raggiunto accordo per il cessate il fuoco"
10-02-2015 - Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
09-02-2015 - Ucraina, Putin: "Non accetteremo ultimatum". Kiev denuncia: "Nel week end 1500 soldati russi hanno varcato la frontiera"
05-02-2015 - Ucraina, Kerry: Russia deve "impegnarsi subito" per fermare la guerra. Putin mobilita i riservisti
09-01-2015 - Un 11 settembre francese? Chi ha ordinato l’attentato contro Charlie Hebdo?
23-12-2014 - Ttip, a chi conviene il trattato commerciale tra Europa e Stati Uniti?
22-12-2014 - Lauti stanziamenti Usa anti-Assad
19-12-2014 - Obama e i giovani neri di Ferguson
18-12-2014 - Putin: "Misure adeguate contro la crisi, economia in ripresa entro due anni
17-12-2014 - Cuba-Usa, svolta nei rapporti: liberato il contractor Gross, scambio di agenti segreti
15-12-2014 - Guerra in Ucraina: viaggio da Sloviansk a Kiev dove il diritto alla salute è negato
14-12-2014 - Libia, chiuso il più grande porto petrolifero: rischio blocco del gas italiano a Mellita

Privacy e Cookies