Israele prepara una nuova guerra. Contro l’Iran
 











Da anni, le voci riguardanti un attacco aereo all’Iran si alternano con gradi diversi di gravità. In questi giorni in cui si prepara la relazione degli ispettori dell’Agenzia atomica internazionale, queste voci continuano ad ingigantirsi. E’ stato il Presidente israeliano Peres, non un’analista internazionale, a mettere in guardia sull’avvicinarsi dell’eventualità dell’attacco aereo israeliano sui siti nucleari iraniani.
Vediamo il perché questa volta le minacce israeliane debbano essere prese tremendamente sul serio, o almeno più di quanto non sia avvenuto in precedenza. Per Israele e la sua compagine al governo mantenere una superiorità strategica conservando lo status ( illegale), ma da tutti conosciuto, di unica potenza nucleare nel medio oriente, è una questione di vitale importanza. La sicurezza dello Stato di Israele e la sua dottrina si fondano sulla propria superiorità militare nell’area. Israele, come dimostra la sua politica disabotaggio di fatto del processo di pace, privilegia, a garanzia della propria esistenza, la forza, di cui fa sfoggio di tanto in tanto contro nemici molto più deboli.
L’opzione militare, con dei raid che riportino indietro di anni lo sviluppo del nucleare iraniano, è di gran lunga l’opzione che Israele preferisce da tempo. Le stesse guerre in Libano e a Gaza possono essere lette sotto questa lente, ovvero quella della preparazione di un retroterra sicuro, temendo rappresaglie da più fronti e dagli alleati di Teheran, in primis Hezbollah e Hamas, in caso di attacco alle installazioni iraniane. In questo ambito si capisce anche la tempistica e il contesto in cui è maturato l’accordo per la liberazione di Shalit. Hamas stringeva relazioni con l’Iran attraverso la Siria, regime che ospitava i suoi leader in esilio. Da quando è scoppiata la rivolta in Siria, il regime ha mollato Hamas, che si è rifugiato presso il Qatar, petromonarchia patria di Al Jazeera e che ospita la più importantebase militare americana nel Golfo Persico. La Siria è in difficoltà e non in grado di reagire. Hamas, con lo scambio di prigionieri, raggiunge lo status di interlocutore politico a cui aspirava da tempo, magari rinunciando ad intraprendere azioni di rappresaglia in caso di attacco israeliano all’Iran.
Inoltre, Il rapido mutamento in corso nei paesi dell’area potrebbe nel breve periodo, come dimostra la Tunisia, cambiare radicalmente a sfavore di Israele. Meglio quindi per lo stato ebraico approfittare della situazione di transizione che attendere la stabilizzazione di nuovi equilibri politici che di sicuro saranno molto più ostili nei confronti di Israele.  Fabio Amato









   
 



 
09-10-2015 - WikiLeaks svela l’assalto del Tpp alla salute e alla libertà della rete
26-02-2015 - Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell’est puzza di genocidio
22-02-2015 - Obama al summit antiterrorismo: "Non siamo in guerra con l’islam ma con chi lo strumentalizza"
12-02-2015 - Maratona al vertice di Minsk. Putin: "Raggiunto accordo per il cessate il fuoco"
10-02-2015 - Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
09-02-2015 - Ucraina, Putin: "Non accetteremo ultimatum". Kiev denuncia: "Nel week end 1500 soldati russi hanno varcato la frontiera"
05-02-2015 - Ucraina, Kerry: Russia deve "impegnarsi subito" per fermare la guerra. Putin mobilita i riservisti
09-01-2015 - Un 11 settembre francese? Chi ha ordinato l’attentato contro Charlie Hebdo?
23-12-2014 - Ttip, a chi conviene il trattato commerciale tra Europa e Stati Uniti?
22-12-2014 - Lauti stanziamenti Usa anti-Assad
19-12-2014 - Obama e i giovani neri di Ferguson
18-12-2014 - Putin: "Misure adeguate contro la crisi, economia in ripresa entro due anni
17-12-2014 - Cuba-Usa, svolta nei rapporti: liberato il contractor Gross, scambio di agenti segreti
15-12-2014 - Guerra in Ucraina: viaggio da Sloviansk a Kiev dove il diritto alla salute è negato
14-12-2014 - Libia, chiuso il più grande porto petrolifero: rischio blocco del gas italiano a Mellita

Privacy e Cookies