Gerusalemme est sarà circondata da colonie
 











La Commissione preposta del ministero degli Interni israeliano ha dato il via libera alla costruzione di 1.500 nuove case per coloni a Gerusalemme Est. Il piano aveva già generato forti tensioni con gli Stati Uniti, fu infatti annunciato nel 2010 proprio durante la visita del vicepresidente americano Joe Biden. Era quindi stato congelato nel 2011, ma due settimane fa Israele lo aveva rispolverato, e proprio nel giorno dell’annuncio di un nuovo progetto di altre 3mila unità abitative. Una chiara risposta al riconoscimento dello Stato palestinese come osservatore non membro da parte dell’Assemblea generale dell’Onu. Infuriato per la notizia trapelata , il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha incaricato il suo rappresentante alle Nazioni Unite, Riyad Mansour, di rivolgersi ai cinque Paesi membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite affinché si mobilitino per impedire i nuovi piani di insediamenti israeliani a Gerusalemme est. Unportavoce di Abu Mazen, Nabil Abu Rudeina, ha detto all’agenzia Maan che i progetti edili ebraici a Gerusalemme est rappresentano “una sfida alla comunità internazionale” e mostrano un “disprezzo totale” verso il mondo arabo. Ma la conferma della volontà di Tel Aviv di usare la costruzione di nuovi insediamenti come arma punitiva in risposta all’approvazione in sede Onu è arrivata dall’ong israeliana Peace Now, che ha parlato di ulteriori nuove abitazioni la cui costruzione sarebbe in procinto di essere approvata dal comune di Gerusalemme. L’organizzazione non governativa ha parlato della costruzione di 549, 813 e 2.160 alloggi in tre progetti che riguardano la colonia di Givat Hamatos; altri 1.100 alloggi dovrebbero invece essere costruiti nella colonia di Gilo, a sud della Città Santa. In risposta alle sollecitazioni dell’Anp, i quattro membri europei del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, i due permanenti, Francia e Gran Bretagna, più Portogallo e Germania, starebberopreparando una dichiarazione congiunta per condannare i progetti di costruzione nelle colonie israeliane. Lo hanno rivelato fonti diplomatiche ricordando che l’Unione èuropea aveva espresso “costernazione” lo scorso 10 dicembre dopo un precedente l’annuncio di Israele che autorizzava la costruzione di alloggi nelle colonie della Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Anche ieri Maja Kocijancic, la portavoce dell’alto rappresentante Ue per la politica estera Catherine Ashton, ha ribadito che l’Unione si oppone “con forza ai piani di Israele di espandere gli insediamenti in Cisgiordania, inclusa Gerusalemme Est” affermando che le colonie sono “illegali secondo il diritto internazionale e costituiscono un ostacolo alla pace”. Da Washington, invece, silenzio. E malgrado le proteste (di parte) della comunità internazionale, ieri il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha affermato che Israele continuerà ad estendere i progetti di costruzione: “Gerusalemme è la capitale eterna dello Statod’Israele, e continueremo a costruirla. La riunificazione di Gerusalemme esprime per noi un vasto consenso nazionale”, ha affermato. Una dichiarazione quasi “mistica”, indirizzata con ogni probabilità a tutto quell’elettorato di destra e confessionale che potrà garantirgli la rielezione alle prossime elezioni.E.C.









   
 



 
09-10-2015 - WikiLeaks svela l’assalto del Tpp alla salute e alla libertà della rete
26-02-2015 - Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell’est puzza di genocidio
22-02-2015 - Obama al summit antiterrorismo: "Non siamo in guerra con l’islam ma con chi lo strumentalizza"
12-02-2015 - Maratona al vertice di Minsk. Putin: "Raggiunto accordo per il cessate il fuoco"
10-02-2015 - Il Cremlino: "Se gli americani armano Kiev ci sarà un’escalation del conflitto"
09-02-2015 - Ucraina, Putin: "Non accetteremo ultimatum". Kiev denuncia: "Nel week end 1500 soldati russi hanno varcato la frontiera"
05-02-2015 - Ucraina, Kerry: Russia deve "impegnarsi subito" per fermare la guerra. Putin mobilita i riservisti
09-01-2015 - Un 11 settembre francese? Chi ha ordinato l’attentato contro Charlie Hebdo?
23-12-2014 - Ttip, a chi conviene il trattato commerciale tra Europa e Stati Uniti?
22-12-2014 - Lauti stanziamenti Usa anti-Assad
19-12-2014 - Obama e i giovani neri di Ferguson
18-12-2014 - Putin: "Misure adeguate contro la crisi, economia in ripresa entro due anni
17-12-2014 - Cuba-Usa, svolta nei rapporti: liberato il contractor Gross, scambio di agenti segreti
15-12-2014 - Guerra in Ucraina: viaggio da Sloviansk a Kiev dove il diritto alla salute è negato
14-12-2014 - Libia, chiuso il più grande porto petrolifero: rischio blocco del gas italiano a Mellita

Privacy e Cookies