|
|
TOXIC
Obesità, cibo spazzatura e malattie alimentari: inchiesta sui veri colpevoli. |
|
|
|
|
di William Reymond
|
|
|
|
PERCHÉ INTOSSICARE IL CIBO CON ANTIBIOTICI, COLORANTI ARTIFICIALI, ANABOLIZZANTI, PESTICIDI, BAGNI DI CLORO…? PERCHÉ LA POSTA IN GIOCO È DAVVERO COLOSSALE. E MOLTO, MOLTO REDDITIZIA. L’Europa sta diventando esattamente come gli Stati Uniti: obesa. Entro breve, il numero di morti per problemi legati al peso e a malattie alimentari supererà quello imputabile all’alcol o al tabagismo. Anche nel vecchio continente dovremo fare i conti con uno dei peggiori paradossi americani: nonostante i grandi passi in avanti compiuti dalla medicina, l’aspettativa di vita delle prossime generazioni sarà decisamente inferiore rispetto a quella odierna. L’attuale e drammatica situazione non è il risultato di un semplice cambio nelle abitudini o di una precisa volontà di mangiare male o molto come vogliono farci credere l’industria agroalimentare e quella farmaceutica (che ha investito milioni di dollari per far accettare l’idea che l’obesità sia una malattiachiamata sindrome metabolica). Frutta e verdura sono contaminate, i dolci sono intrisi di grassi nocivi, le bibite gassate vengono addolcite con sostanze volutamente iperglicemiche, ci sono hamburger che contengono la carne di… 400 vacche differenti. Fantascienza? Paranoia? Niente di tutto questo. Solo una realtà comprovata dall’esperienza diretta dell’autore e da numerosi studi scientifici qui riuniti in un saggio documentato e brillante. Un viaggio nella nostra alimentazione quotidiana alla scoperta delle manipolazioni e dei raggiri che da partono da produttori agricoli, allevatori, aziende farmaceutiche, ricercatori, pubblicitari e che finiscono diretti nei nostri piatti. Una cosa è certa: una volta letto questo libro conosceremo i pericoli che stiamo correndo, boccone dopo boccone. Editore Nuovi mondi media
William Reymond è un giornalista francese che vive da tempo negli Stati Uniti. È autore di diversi libri-inchiesta, tra i quali ricordiamo:Dominici non coupable, JFK autopsie d’un crime d’État e JFK le dérnier témoin. In Italia ha pubblicato Coca Cola - L’inchiesta proibita. I segreti mai rivelati della bevanda più diffusa al mondo (Lindau, 2006)
|
|