CIBI KILLER
I veleni che non sai di mangiare
di William Reymond
 











cover

Dopo la pubblicazione di Toxic, sono stato sommerso dalle richieste dei lettori: volevano più informazioni su come proteggersi dai pericoli celati nel cibo che consumiamo ogni giorno”. Spiega così William Reymond l’esigenza di lavorare su una nuova inchiesta in grado di rispondere ai dubbi e alla paure dei consumatori. Cibi Killer inizia esattamente dove si era interrotto il libro precedente: i nostri piatti.
Stordendoci a furia di false promesse e messaggi equivoci, l’industria agroalimentare ha modificato la natura del cibo e colonizzato la nostra tavola. Mentre il “cibo tossico” diventava il nostro pane quotidiano certe malattie como l’alzheimer o alcuni tipi di cancro hanno conosciuto parallelamente un’espansione senza precedenti. Rapporto causa-effetto? Molti studi dimostrano questa terribile relazione.
Dopo il bestseller Toxic che svelava le cause della crisi mondiale di obesità, Reymond si spinge ancora più a fondo nelle acque torbidee inesplorate delle conseguenze dell’alimentazione industriale sulla salute. Dal tumore al seno che colpisce milioni di donne e persino diversi uomini fino ai danni provocati sul cervello dei bambini passando per le patate fritte cancerogene e il pollo arricchito con proteine di maiale, Cibi Killer si rivela un’indagine approfondita e sconcertante sui pericoli che ci minacciano ad ogni forchettata.
La caccia ai veri colpevoli è ancora aperta.
William Reymond è un giornalista francese che vive da tempo negli Stati Uniti. È autore di diversi libri-inchiesta, tra i quali ricordiamo: Dominici non coupable, JFK autopsie d’un crime d’État. In Italia ha pubblicato Coca Cola – L’inchiesta Proibita. I segreti mai rivelati della bevanda più diffusa al mondo (Lindau, 2006) e Toxic. Obesità, cibo spazzatura e malattie alimentari: inchiesta sui veri colpevoli. (Nuovi Mondi, 2008)









   
 



 
30-09-2014 - Se permettete parliamo di Congo
16-06-2014 - La casta? Ce la portiamo dietro dai tempi dei Savoia
06-06-2014 - I Drengot e Aversa Normanna
27-05-2014 - Suicidi. Studio della condizione umana nella crisi
16-05-2014 - Una sola fibra d’amianto e tra vent’anni sei morto
04-05-2014 - Pisa, alla Sapienza migliaia di libri “prigionieri” e non consultabili
02-05-2014 - Il Capitale nel XXI secolo
19-02-2014 - IL GRILLO MANNARO
14-02-2014 - Unisex. L`uomo senza identità
05-02-2014 - I volti della coscienza
03-01-2014 - L’esercito ebreo di Hitler
22-12-2013 - Il Potere. Il mondo moderno e le sue contraddizioni
20-11-2013 - Il potere invisibile e l’impudenza visibile
14-11-2013 - La Chiesa di tutti
01-11-2013 - Indignez-vous

Privacy e Cookies