L’Italia sceglie "Terraferma” di Crialese per tentare l’Oscar
 











Sarà Emanuele Crialese il candidato per l’Italia che parteciperà alla selezione per il miglior film straniero. "Terraferma" è stato scelto dalla Commissione istituita presso l’Anica. Scartate le altre sei piccole ("Corpo celeste" di Alice Rohrwacher, "Habemus Papam" di Nanni Moretti, "Nessuno di può giudicare" di Massimiliano Bruno, "Noi credevamo" di Mario Martone, "Notizie degli scavi" di Emidio Greco, "Tatanka" di Giuseppe Gagliardi e "Vallanzasca - Gli angeli del male" di Michele Placido). La pellicola di Crialese, vincitrice del premio della Giuria a Cannes, tenterà di essere scelta tra i cinque film stranieri che l’Academy selezionerà il 25 gennaio e premierà il 26 febbraio.









   
 



 
21-12-2014 - Il film mediocre che è diventato una bandiera di libertà
20-11-2014 - Eliseo: sfratto annunciato, atteso e alla fine eseguito stamattina all’alba
15-10-2014 - ’Ironico, appassionato e rivoluzionario’ Saviano racconta il Leopardi di Martone
29-09-2014 - “Pasolini” di Abel Ferrara
19-09-2014 - Bertolucci, film-denuncia: "Buche e sampietrini, così Roma umilia i disabili"
04-09-2014 - “La trattativa”, Sabina Guzzanti porta al cinema il patto fra Stato e mafia
12-08-2014 - La nuova fase del Teatro Valle
05-08-2014 - Multisala in Fiera, guerra sull’affitto
13-06-2014 - Libero cinema in libera terra 2014, ecco il festival contro tutte le mafie
23-05-2014 - Il teatro Giordano riapre dopo otto anni
14-04-2014 - John Turturro: "Arte, cinema e musica, ecco perché mi sono innamorato dell’Italia"
21-03-2014 - “Quando c’era Berlinguer”
18-02-2014 - Shakespeare nella Padova di un secolo fa
17-02-2014 - “Adotta un film”, ecco come salvare i capolavori del cinema italiano
07-02-2014 - Quegli "uomini monumenti" a caccia di tesori

Privacy e Cookies