CRONACHE DA UNA CATASTROFE



 


VIAGGIO IN UN PIANETA IN PERICOLO: DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO ALLA MUTAZIONE DELLE SPECIE





di Elizabeth Kolbert




La mia speranza è che questo libro contribuisca a ingrossare " tra i politici e tra i cittadini " le fila dei "consapevoli" e che questa edizione italiana aiuti chi, come noi di Legambiente, si batte ogni giorno perché anche il nostro Paese " uno dei più esposti alle conseguenze dei mutamenti climatici " tolga la testa da sotto la sabbia" Roberto Della Seta, Presidente di Legambiente
Conosciuta per il suo giornalismo approfondito e riflessivo, la giornalista del New Yorker Elizabeth Kolbert in questo libro affronta il tema del surriscaldamento globale. E lo fa in un modo accessibile, coinvolgente e, allo stesso tempo, allarmante.
Elizabeth Kolbert ricostruisce trent’anni di ricerche e di Sos sulle origini antropiche dei cambiamenti del clima, dalle prime, ancora incerte ipotesi dell’inizio degli anni ’70, fino all’evidenza di oggi; e parallelamente descrive i segni crescenti dello squilibrio ormai in atto: le zanzare della palude di HorseheadCove, nella Carolina del Nord, che per l’aumento della temperatura restano attive per un periodo più lungo che nel passato; la scomparsa del rospo dorato dalla foresta pluviale di Monteverde in Costa Rica; la rapida contrazione delle popolazioni di farfalle "Erebia epiphron", "Erebia aethiops", "Coenonympha Tullia, "Aricia artaxerxes" nell’Inghilterra del nord e in Scozia. Apparentemente abituali episodi di avvicendamento ecologico, in realtà mutamenti di una rapidità del tutto inusuale, accelerazioni nei processi di evoluzione spiegabili solo con una repentina, e non naturale, rottura degli equilibri climatici.
Nel suo racconto chiaro e assolutamente indipendente, Kolbert affronta questo monumentale problema da ogni punto di vista. Viaggia fino al Circolo Polare Artico, intervista ricercatori e ambientalisti, spiega le teorie e gli studi, traccia spaventosi paralleli con le antiche civiltà scomparse, analizza le politiche attuate finora e presenta i racconti personali di coloroche ne sono stati maggiormente colpiti: le persone che vivono vicino ai Poli e che stanno vedendo il loro mondo scomparire.
Nato dalla pioneristica pubblicazione in tre puntate sul New Yorker, Cronache da una catastrofe avvicina l’ambiente alle coscienze dei lettori e si chiede cosa, e come, si può ancora fare per salvare il pianeta.
Elizabeth Kolbert, giornalista statunitense, scrive di attualità politico-scientifica per "The New Yorker". E’ editorialista di Vogue e The New York Times Magazine. Nel 2003 è stata inserita in The Best American Science Writing 2003 (I migliori scritti scientifici d’America) e nel 2002 in Best American Political Writing 2002 (I migliori scritti politici d’America).
Formato 17,5x21cm | pagg. 176 | euro 16.50 |









   
 



 
30-09-2014 - Se permettete parliamo di Congo
16-06-2014 - La casta? Ce la portiamo dietro dai tempi dei Savoia
06-06-2014 - I Drengot e Aversa Normanna
27-05-2014 - Suicidi. Studio della condizione umana nella crisi
16-05-2014 - Una sola fibra d’amianto e tra vent’anni sei morto
04-05-2014 - Pisa, alla Sapienza migliaia di libri “prigionieri” e non consultabili
02-05-2014 - Il Capitale nel XXI secolo
19-02-2014 - IL GRILLO MANNARO
14-02-2014 - Unisex. L`uomo senza identità
05-02-2014 - I volti della coscienza
03-01-2014 - L’esercito ebreo di Hitler
22-12-2013 - Il Potere. Il mondo moderno e le sue contraddizioni
20-11-2013 - Il potere invisibile e l’impudenza visibile
14-11-2013 - La Chiesa di tutti
01-11-2013 - Indignez-vous

Privacy e Cookies