OPENSPACE / Wunderkammer // DICIOTTOCCHI 2012
 






Festival internazionale ed indipendente di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature
dal 20 al 28 luglio 2012 a Revine Lago -TV-




Open Call per Giovani Artisti al Lago Film Fest: Ecco i due Bandi di Concorso.
OPENSPACE 2012: Wunderkammer
OpenSpace è un progetto profondamente legato al contesto geografico, sociale e culturale del luogo in cui prende vita Lago Film Fest.
Nell’ambito del progetto OpenSpace 2012 gli artisti sono invitati a ragionare sul tema della Wunderkammer attraverso molteplici e personali medium espressivi multimediali e performativi. Il bando, per un totale di 9 giorni di residenza d’artista a Revine Lago, è aperto a giovani artisti dai 18 ai 35 anni di ogni nazionalità.
Deadline OpenSpace_15 Maggio 2012
Invio portfolio e informazioni a:
http://www.lagofest.org/ita/lago-film-fest-2012/wunderkammer/
DICIOTTOCCHI 2012
Diciottocchi è raccontare il festival vivendolo in prima persona. I punti di vistasoggettivi e scoprire nuovi stili e medium sono gli obiettivi di questo progetto. Diciottocchi chiede di lavorare in maniera autonoma a propri elaborati partendo dagli stimoli e dalle esperienze che il festival offre nelle giornate in cui avrà vita.
Il progetto è destinato a 3 illustratori // 3 fotografi // 3 videomaker - sound designer
Deadline Diciottocchi_ 10 maggio 2012
Invio portfolio e informazioni a:
http://www.lagofest.org/ita/progetti/diciottoocchi/









   
 



 
21-12-2014 - Il film mediocre che è diventato una bandiera di libertà
20-11-2014 - Eliseo: sfratto annunciato, atteso e alla fine eseguito stamattina all’alba
15-10-2014 - ’Ironico, appassionato e rivoluzionario’ Saviano racconta il Leopardi di Martone
29-09-2014 - “Pasolini” di Abel Ferrara
19-09-2014 - Bertolucci, film-denuncia: "Buche e sampietrini, così Roma umilia i disabili"
04-09-2014 - “La trattativa”, Sabina Guzzanti porta al cinema il patto fra Stato e mafia
12-08-2014 - La nuova fase del Teatro Valle
05-08-2014 - Multisala in Fiera, guerra sull’affitto
13-06-2014 - Libero cinema in libera terra 2014, ecco il festival contro tutte le mafie
23-05-2014 - Il teatro Giordano riapre dopo otto anni
14-04-2014 - John Turturro: "Arte, cinema e musica, ecco perché mi sono innamorato dell’Italia"
21-03-2014 - “Quando c’era Berlinguer”
18-02-2014 - Shakespeare nella Padova di un secolo fa
17-02-2014 - “Adotta un film”, ecco come salvare i capolavori del cinema italiano
07-02-2014 - Quegli "uomini monumenti" a caccia di tesori

Privacy e Cookies