Tangenti su appalti militari, 4 arresti: coinvolti generale in pensione e vice prefetto di Roma
 











Tangenti e vacanze per pilotare appalti di Aeronautica, Esercito e per la realizzazione del Cara di Borgo Mezzanone, in provincia di Foggia. Militari della Guardia di Finanza hanno arrestato quattro persone. E chiesto l’interdizione per il vice prefetto di Roma Tommaso Ricciardi, responsabile della Direzione per le libertà civili e l’immigrazione del ministero degl Interni. Le persone arrestate sono Carlo Peluso, generale dell’Aeronautica militare in pensione, già Capo ufficio progetti del Genio Difesa; Vincenzo Anzivino, persona che svolgeva attività di intermediazione tra gli imprenditori e la pubblica amministrazione, entrambi in carcere. Ai domiciliari invece si sono Giuseppe Guastamacchia, titolare di un’impresa edile e Saverio Quartucci, già colonnello della Aeronautica militare, oggi imprenditore.
L’indagine, condotta dai militari dal pm Francesco Bretone, coinvolge complessivamente 16 persone e ha al centro una serie di gare pubbliche.C’è la ristrutturazione di due plessi, da adibire a mensa, all’interno della caserma Pisano a Capo Teulada, in provincia di Cagliari. La fornitura e posa in opera di moduli abitativi per il centro immigrati di Borgo Mezzanone, procedura indetta dal Viminale nel 2012. C’è l’installazione di impianti fotovoltaici su terreni del ministero della Difesa e il tentativo di turbare, nella fase istruttoria, la regolare procedura di gare di appalto di competenza della Aeronautica militare di Bari-Palese.
I reati contestati sono corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, istigazione alla corruzione, truffa aggravata in danno di ente pubblico, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ ufficio, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, induzione indebita a dare o promettere utilità, tutti riferibili agli anni 2011 e 2012. In cambio dei favori, c’erano soldi (promessi 40mila euro) e altre utilità, come per esempio vacanze inSalento.Giuliano Foschini-Gabriella De Matteis,repubblica









   
 



 
19-01-2016 - Diventa direttore Ilva,condannato per il rogo Thyssen
20-10-2015 - Foggia, contro i clan il Comune non va a processo
24-08-2015 - Divina Provvidenza, la beffa dopo il danno
14-05-2015 - Il giornalista licenziato su ordine del boss nella terra della camorra padrona in redazione
26-02-2015 - E Cantone bacchetta il Comune di Bari: "Troppi appalti senza gara"
25-02-2015 - Bari, si indaga su Ryanair. "Trenta milioni senza gara, ecco la prova della truffa"
23-02-2015 - Il grande inganno dell’antimafia siciliana: così l’eroe della legalità mette le mani sull’Expo
18-02-2015 - Tangenti su appalti militari, 4 arresti: coinvolti generale in pensione e vice prefetto di Roma
16-02-2015 - Ladri informatici rubano un miliardo da banche di tutto il mondo
13-02-2015 - Puglia, la Regione promette tagli alla burocrazia ma salva il 95% degli uffici
12-02-2015 - Truffa sui contributi per l’assistenza degli anziani, indaga la procura
11-02-2015 - Perquisizioni della Gdf in Ubi Banca e Compagnia delle Opere
09-02-2015 - "Mio figlio con l’influenza, morto per il freddo in ospedale": Napoli, dopo la denuncia scattano gli avvisi di garanzia
04-02-2015 - Bari, commissioni ogni giorno: record di presenze e gettoni per i consiglieri comunali
29-01-2015 - Le mani della ’Ndrangheta sull’Emilia, agli arresti 117 persone

Privacy e Cookies