Diventa direttore Ilva,condannato per il rogo Thyssen
 











Condannato in Corte d’Appello a 6 anni e dieci mesi per il rogo della Thyssen di Torino in cui  morirono sette persone, Marco Pucci è stato nominato direttore generale dell’Ilva. E scoppia la polemica. Pucci subentra nell’incarico a Massimo Rosini. Della ThyssenKrupp,  è stato consigliere delegato marketing e vendita, insieme con l’amministratore delegato Harald Espenhahn, altri dirigenti ed addetti alla sicurezza.Massimo Battista, dipendente del gruppo siderurgico e attivista del Comitato "Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti dice che "ove dovesse essere confermata la sentenza dalla Cassazione, molto probabilmente nel mese di giugno, per l’ingegnere si aprirebbero le porte del carcere"."Non riesco a trovare alcuna spiegazione- dice Angelo Bonell leader dei Verdi i- che possa giustificare una simile decisione che rappresenta un atto non corretto nei confronti delle famiglie delle vittime della Thyssenkupp e della città di Taranto".Antonio Boccuzzi, ex operaio Thyssen e ora parlamentare Pd, va all’attacco: "Uno sfregio per i familiari delle vittime"
Nel rogo dello stabilimento ThyssenKrupp, la notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007, morirono sette operai. Gli inquirenti
hanno riscontrato gravi carenze in tema di sicurezza nella fabbrica. Pucci, considerato un esperto del settore siderurgico, è stato nominato direttore generale del gruppo dai commissari straordinari Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubba, per dare "all’avvio dell’esecuzione del programma di trasferimento - ha spiegato l’Ilva - dei complessi aziendali dell’Ilva approvato con decreto dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi.









   
 



 
19-01-2016 - Diventa direttore Ilva,condannato per il rogo Thyssen
20-10-2015 - Foggia, contro i clan il Comune non va a processo
24-08-2015 - Divina Provvidenza, la beffa dopo il danno
14-05-2015 - Il giornalista licenziato su ordine del boss nella terra della camorra padrona in redazione
26-02-2015 - E Cantone bacchetta il Comune di Bari: "Troppi appalti senza gara"
25-02-2015 - Bari, si indaga su Ryanair. "Trenta milioni senza gara, ecco la prova della truffa"
23-02-2015 - Il grande inganno dell’antimafia siciliana: così l’eroe della legalità mette le mani sull’Expo
18-02-2015 - Tangenti su appalti militari, 4 arresti: coinvolti generale in pensione e vice prefetto di Roma
16-02-2015 - Ladri informatici rubano un miliardo da banche di tutto il mondo
13-02-2015 - Puglia, la Regione promette tagli alla burocrazia ma salva il 95% degli uffici
12-02-2015 - Truffa sui contributi per l’assistenza degli anziani, indaga la procura
11-02-2015 - Perquisizioni della Gdf in Ubi Banca e Compagnia delle Opere
09-02-2015 - "Mio figlio con l’influenza, morto per il freddo in ospedale": Napoli, dopo la denuncia scattano gli avvisi di garanzia
04-02-2015 - Bari, commissioni ogni giorno: record di presenze e gettoni per i consiglieri comunali
29-01-2015 - Le mani della ’Ndrangheta sull’Emilia, agli arresti 117 persone

Privacy e Cookies